Gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) vengono indossati all’esterno dell’orecchio. La parte principale dell’apparecchio acustico si trova dietro la parte superiore dell’orecchio. II BTE tradizionale ha l’altoparlante (o ricevitore) dietro l’orecchio nella parte principale dell’apparecchio acustico e il suono arriva all’orecchio attraverso un tubicino. È l’apparecchio acustico più potente e può risolvere perdite uditive da lievi fino a quelle profonde.




Ricarica sempre e dovunque
Gli apparecchi acustici HearLink miniBTE T R sono ricaricabili per permettervi di rimanere attivi e di sentirvi connessi a casa o in viaggio.
RICARICA, A CASA: il caricatore miniBTE T R ricarica gli apparecchi acustici in 3 ore e mezzo o meno, per cui possono durare tutto il giorno.
RICARICA IN MOVIMENTO: è possibile ricaricate gli apparecchi acustici HearLink miniBTE T R quando siete in viaggio con il caricatore portatile Plus, dotato di una batteria interna che ricarica completamente gli apparecchi acustici per 3 volte. Piccolo e facile da trasportare, supporta uno stile indipendente.


Apparecchi acustici non ricaricabili
Gli apparecchi acustici non ricaricabili utilizzano batterie che devono essere sostituite ogni cinque-sette giorni, per garantire l’alimentazione completa dell’apparecchio acustico. Le batterie possono essere acquistate presso una clinica acustica, in altri tipi di negozi e anche online.
Scegliete il vostro colore
Gli apparecchio acustici retroauricolari sono disponibili in una selezione di colori che si adattano al colore della pelle o dei capelli.

Sempre connessi con questi accessori
È possibile collegare le chiamate dal proprio iPhone o smartphone Android direttamente agli apparecchi acustici. SoundTie consente inoltre di ascoltare musica, TV e radio in streaming direttamente da iPad, iPhone, iPod touch e smartphone e tablet Android.

Nuova app HearLink 2
Tramite l’app Philips HearLink Connect il vostro smartphone diventa il vostro telecomando per cambiare i programmi di ascolto, regolare il volume, silenziare gli apparecchi acustici e attivare le opzioni di streaming. Inoltre, è possibile utilizzare l’app per connettersi con il proprio audioprotesista e beneficiare delle seguenti funzionalità di Remote Fitting:
Philips HearLink fine-tuning: il tuo audioprotesista può regolare i tuoi Philips HearLink online in tempo reale.
Video call: puoi impostare una videochiamata per avere conversazioni faccia a faccia con il tuo audioprotesista.
Chiamate: se preferisci, parli con il tuo audioprotesista con la telecamera spenta.
Chat box: Utilizzare la funzione di chat per scambiare brevi messaggi di testo.
Scarica l’app Philips HearLink per iniziare ad ascoltare e prendere il controllo della tua salute. La puoi provare in modalità demo per valutarne le funzionalità.