Gli apparecchi acustici intrauricolari (ITE) sono indossati nell’orecchio esterno e nel canale uditivo. Questi apparecchi acustici vengono personalizzati. Per ottenere un adattamento personale si prende un’impronta dell’orecchio del paziente, che viene utilizzata per costruire l’apparecchio acustico. Sono disponibili diversi stili e opzioni. Gli apparecchi acustici invisibili nell’orecchio (IIC), gli apparecchi acustici completamente nel canale (CIC) e gli apparecchi acustici nel canale (ITC) si collocano in posizioni diverse nel condotto uditivo.




Scegliete il vostro colore
Gli apparecchio acustici intrauricolari sono disponibili in una selezione di colori che si adattano al colore della pelle o dei capelli.

Sempre connessi con questi accessori
È possibile collegare le chiamate dal proprio iPhone o smartphone Android direttamente agli apparecchi acustici. SoundTie consente inoltre di ascoltare musica, TV e radio in streaming direttamente da iPad, iPhone, iPod touch e smartphone e tablet Android.

Nuova app HearLink 2
Tramite l’app Philips HearLink Connect puoi partecipare ad un appuntamento online con il tuo audioprotesista, insieme, potrete beneficiare delle seguenti funzionalità di Remote Fitting:
Philips HearLink fine-tuning: il tuo audioprotesista può regolare i tuoi Philips HearLink online in tempo reale.
Video call: puoi impostare una videochiamata per avere conversazioni faccia a faccia con il tuo audioprotesista.
Chiamate: se preferisci, parli con il tuo audioprotesista con la telecamera spenta.
Chat box: Utilizzare la funzione di chat per scambiare brevi messaggi di testo.
Scarica l’app Philips HearLink per iniziare ad ascoltare e prendere il controllo della tua salute. La puoi provare in modalità demo per valutarne le funzionalità.